Soluzioni funzionali per arredare le camerette di bambini e ragazzi, i set completi e coordinati con letto singolo o
due letti, armadio, cassettiere e comodino, scrivania sono la scelta perfetta per non farsi mancare nulla. I mobili si possono disporre a piacere, sono personalizzabili e consentono di creare camerette su misura per ogni età, per bambini e bimbe, ragazzi e ragazze: la progettualità non ha limiti, con letti una piazza e mezza, armadi componibili o cabine armadio, zone studio perfettamente attrezzate.
Camerette che crescono con bambini e bambine
Una cameretta per bambina deve essere progettata pensando alle esigenze di una bimba che cresce
e diventerà ragazza, spazio quindi ai contenitori in tutte le loro forme: un grande armadio per vestiti, borse e scarpe,
un comodino per la lampada da lettura e per tenere a portata di mano libri e riviste di moda. Il letto può essere singolo o ad una piazza e mezza per le più grandi, per dormire comodamente o ritrovarsi con le amiche a chiacchierare. Le camerette dei bambini devono rispondere alle stesse esigenze con un armadio per vestiti e attrezzature sportive, uno spazio adeguato per appoggiare la borsa di calcio, gli scarpini, il pallone o lo skateboard. I ragazzi e le ragazze più grandi hanno bisogno di mobili per il pc: i must have sono una scrivania, mensole o libreria per riporre tutto quello che serve per fare i compiti o dedicarsi ai propri hobby. Un ultimo suggerimento per stanze molto piccole è l'utilizzo di un letto a scomparsa con scrivania integrata, la scelta perfetta sia per camere singole che doppie, o semplicemente per gli ospiti.
Quando la cameretta è per due
La cameretta condivisa può rappresentare una grossa sfida dal punto di vista della suddivisione degli spazi,
ma anche del colore dei mobili se a condividerla sono due fratelli o sorelle in fasce d'età diverse. Nelle camerette con due letti il consiglio è di disporli ad angolo per non rubare troppo spazio al centro della stanza, oppure in linea contro la stessa parete,
o su due muri speculari per dividere la cameretta in due aree se condivisa da bambino e bambina. Questa
disposizione è necessaria se i letti singoli sono a terra, ma se la stanza è molto piccola ti suggeriamo
di optare per camerette a soppalco o con letto a castello. L'obiettivo di una cameretta non è solo quello di offrire
uno spazio in cui dormire: minore lo spazio calpestabile occupato dai letti, maggiore l'area sfruttabile per giocare e passare il tempo con gli amici. Colori neutri, legno, pochi tocchi pastello o vivaci creeranno un ambiente che si adatta a tutte le età.
Non fermarti alle foto: ogni cameretta è componibile su misura
e personalizzabile per colore. Entra nelle schede per vedere le nostre proposte, poi
cerca
il Rivenditore Partner più vicino per scoprire tutto quello che c'è da sapere sulle camerette, i prezzi
e le configurazioni possibili.
Start T04 è una cameretta con letto singolo contenitore con cassettoni estraibili capienti. Completa di zona studio con scrivania e zona guardaroba con armadio e cabina armadio.
Cameretta con scrittoio a ribalta integrato nel terminale libreria di un armadio a due ante. Start T05 è completata da settimanale appendiabiti e letto singolo contenitore.
La composizione Start T06 propone una soluzione ad angolo per la cameretta di una ragazza. Con scrivania, sedia, contenitori, armadio battente, letto piazza e mezza, comodino.
Start Up 02 è una cameretta con letto imbottito singolo, armadio scorrevole a due ante, libreria di design, scrivania con cassettiera, mensole casellari e sedia.
Cameretta bianca e azzurra moderna con dettagli in rovere Start Up 06. Con armadio a 6 ante, letto singolo, scrivania e libreria. Per cameretta di circa 20 mq.
Cameretta con due letti trasformabili Dynamic Night #3 composta da divano letto, letto a scomparsa con scrittoio, armadio a 3 ante battenti e libreria.