Cassettiera e comodino per una cameretta sempre in ordine
L'ordine nella cameretta dei bambini, ma soprattutto in quella di ragazzi e ragazze, sembra
un miraggio irraggiungibile, ma siamo sicuri che con qualche accorgimento sia possibile organizzare al
meglio gli spazi e dotare bimbi e teenager di arredi belli e funzionali, piacevoli da vedere e da utilizzare.
I mobili contenitore indispensabili sono tre: armadio, comodino e cassettiera. Partiamo dai più piccoli e
semplici in termini di configurazione.
Quale comodino scegliere
La cameretta deve crescere con i tuoi figli, per questo motivo sarebbe meglio scegliere i mobili pensando a come cambiano gusti ed esigenze. Un comodino bianco ad esempio è sicuramente una scelta più lungimirante rispetto ad un tavolino da notte in legno rosa o celeste, ma le tenere nuance pastello sono anche quelle che più si
adattano alla zona notte perché rilassanti e accoglienti. In questo caso basta scegliere una
combinazione a due o tre colori, con una diffusa presenza di neutri o di legno per bilanciare
le tonalità più vivaci. Un comodino laccato è personalizzabile in tantissime finiture pensate
per bambini, bambine, ragazzi e ragazze di tutte le età, seguito dal comodino moderno
in legno che rimane la scelta più versatile. Ricordati anche che puoi scegliere tra comodino
sospeso e in appoggio: se il primo ha il vantaggio di avere un design decisamente accattivante,
il secondo può essere dotato di ruote e usato come cassettiera per la scrivania.
Un posto per tutto e tutto al suo posto: la cassettiera
La cassettiera in cameretta è un alleato fondamentale per organizzare la biancheria,
inoltre con i suoi molteplici cassetti può contenere tshirt, maglioni o accessori come borsette e piccoli
gioielli delle ragazze. I modelli più simili ai comò possono avere 3 o 4 cassetti, mentre le cassettiere
settimanali si sviluppano in altezza per un totale di 6 o 7 cassetti e possono anche essere completati da un
comodo appendiabiti integrato. Quest'ultima soluzione trasforma il contenitore in una sorta di mobile da ingresso che, posizionato nel punto giusto, invita i ragazzi a lasciare vestiti, scarpe e zaini ben ordinati e riposti in un unico punto della cameretta evitando di spargerli tra pavimento, sedie e cassetti vari.
Non fermarti alle foto: tutti i comodini e le cassettiere sono personalizzabili
in svariati colori. Entra nelle schede per vedere i modelli, poi cerca il Rivenditore Partner più vicino per scoprire tutto quello che c'è da sapere su comò e comodini, i prezzi e le configurazioni possibili.
Cassettiera settimanale con tubo appendiabiti Ambrogio. Mobile contenitore a 6 cassetti su panca con asta portabiti, per camera da letto, corridoio ampio o ingresso.
Comodino basso ad 1 cassetto Start, anche a 2, 3 e 4 cassetti per camera e cameretta. Disponibile in varie dimensioni e tantissimi colori. Numerose maniglie a scelta.
Box è un comodino 45 cm piccolo e compatto per camerette piccole, disponibile anche cm 60, 90 e 120. In legno, melaminico o laccato. Con cassetti, cestoni, ante battenti o a ribalta.
Comò cassettiera a 3 o 4 cassetti bianca o colorata Ghost, in appoggio a terra o su ruote. Senza maniglie applicate sui frontali, con unghiatura. Allestimento a scelta.
Ghost comodino 2 cassetti in laccato bianco, disponibile anche in versione cassettiera con ruote o in appoggio su panca. In legno, melaminico o laccato.