30/09/2025
13 idee per arredare una cameretta ad angolo

Piccole, lunghe e strette. Oppure grandi, spaziose e ampie. Qualunque sia la loro dimensione, esiste una categoria di stanze che merita, in virtù della configurazione a L, un’attenzione davvero particolare: le camerette angolari.
Si tratta di soluzioni salvaspazio che, sfruttando l’angolo tra due pareti, permettono di ottimizzare muri adiacenti lasciando libero il centro della stanza.
Ma si tratta anche di composizioni funzionali, che completate con armadi, guardaroba, letti e scrivanie integrano tutto ciò che serve per arredare un ambiente da vivere sia di giorno che di notte, anche quando la camera è condivisa tra due fratelli, sorelle o coinquilini.
Nell'articolo
- Camerette angolari: quali letti?
- Camere angolari: quale armadio?
- Idee da copiare: progetti Clever con piantine
Camerette angolari: quali letti?
Cameretta angolare con letto sottoponte

Le camerette a ponte sono la soluzione salvaspazio per eccellenza. Sfruttano l’altezza per non agire sulla larghezza, offrono opportunità di contenimento imperdibili, fanno un uso intelligente dei centimetri disponibili collocando il letto sotto a pensili capienti e strutture sospese, parallelo o trasversale al muro, in una nicchia che prende il nome di spazio sottoponte.
Alleate dei piccoli spazi, le composizioni a ponte sono solo in apparenza ingombranti: se ben progettate, riescono a sopperire alla mancanza di un armadio lineare, che negli ambienti di dimensioni ridotte potrebbe risultare difficile da collocare senza dover rinunciare ad altri arredi fondamentali.
Cameretta con 1 o 2 letti ad angolo

Chiamati anche ad L, i letti angolari offrono alle camerette condivise un’idea d’arredo bella da vedere e pratica da usare. Spesso sono dotati di strutture polifunzionali e giroletti con contenitore o cassetti, accessori indispensabili per creare un’occasione di contenimento supplementare.
A livello pratico, sfruttare un angolo per muoversi liberamente nella camera significa ricavare zone funzionali aggiuntive, allestire un angolo lettura nel centro della stanza e, nel caso dei bambini in tenera età, garantire uno spazio gioco da esplorare senza vincoli o impedimenti strutturali.

A noi piace immaginare questa idea d’arredo applicata alla stanza di due gemelli, che avendo la stessa età potrebbero avere le medesime esigenze quanto a mobili e complementi. Nulla vieta, tuttavia, di scegliere una distribuzione simile anche in stanze singole con un solo letto addossato a un angolo inutilizzato.
Camera-studio angolare con letto a scomparsa

Stanze-studio e camere degli ospiti rivendicano, al pari delle tradizionali camere da letto, la possibilità di organizzare al meglio lo spazio disponibile.
I problemi dimensionali, infatti, non riguardano solo la zona notte propriamente detta: complice una tendenza alla riduzione degli ambienti domestici, anche gli appartamenti più modesti risentono della necessità di ricorrere a strategie salvaspazio e arredi trasformabili.
Per questo, esistono armadi angolari appositamente progettati per contenere al loro interno letti singoli o matrimoniali ad apertura verticale orizzontale, oltre a composizioni complesse dove i piani di riposo sono quelli di un originale letto a castello con meccanismo a ribalta.
Camerette angolari: quali armadi?
Cameretta con armadio a L

Uno dei maggiori problemi riscontrati da chi non possiede una camera spaziosa è trovare il punto più adatto dove sistemare il guardaroba.
Perché, ammettiamolo, qualunque sia l’età di chi occupa la stanza, avere a disposizione un grande armadio può semplificare la vita di tutti i giorni. Questo è vero anche per la cameretta di bambini e ragazzi, che tra cambi estivi e invernali, le attrezzature sportive e i grembiuli di scuola, accantonano una notevole quantità di vestiti.
L’idea è dunque d'intervenire intelligentemente sullo spazio scegliendo di ricorrere a un armadio angolare, sia nelle configurazioni più tradizionali a elle, sia nei modelli più contemporanei. Questi prevedono l’installazione di un modulo fisso completo di vano comodino, libreria nascosta e zona guardaroba con anta scorrevole in vetro.
Cameretta con angolo cabina-spogliatoio

Stesso discorso vale per le cabine armadio, con la differenza che i modelli angolari sono il vero must have delle camerette moderne.
Piuttosto scenografiche, le cabine ad angolo presentano fin da subito un risvolto pratico insindacabile: lo spazio contenitivo, che corrisponde all’angolo ottimizzato, ha una capienza maggiore rispetto a quella di un armadio lineare standard.
Ma ai vantaggi si contrappone un inconveniente: il modulo angolare occupa una profondità importante, motivo per cui è indispensabile, prima di qualsiasi valutazione progettuale, effettuare una presa misure precisa e attenta.
Se poi, in fase di configurazione, si opta per un progetto d’arredo completo di ogni comfort, nulla vieta di attrezzare i fianchi terminali della cabina aggiungendo un modulo libreria con mensole lineari o un pratico guardaroba a vista con specchio, ripiani e ganci appendiabiti.
Leggi anche: meglio una cabina armadio aperta o chiusa?
I nostri progetti: idee da copiare
Gli interior designer di Clever hanno raccolto i migliori progetti dedicati alle camerette angolari. Lasciati ispirare dalle soluzioni d'arredo: trovi le piantine con la disposizione dei mobili e le dimensioni indicative, esempi di configurazioni adatte ad ambienti quadrati o rettangolari e un'idea di abbinamenti colori e combinazioni cromatiche da replicare.
Cameretta angolare con vetrata divisoria

Cameretta angolare con letto contenitore

Cameretta angolare con letto a forma di divano

Cameretta a ponte angolare con letto trasversale

Cameretta angolare con letto a scomparsa verticale

Cameretta angolare con armadio con TV

Cameretta angolare con libreria destrutturata

Cameretta angolare con angolo studio

Cameretta angolare con letto a ribalta orizzontale

Cameretta con cabina angolare e letto a castello

Cameretta con due letti ad angolo

Cameretta angolare con letto a castello richiudibile

Cameretta con armadio angolare e letti scorrevoli

Chiedi il tuo progetto personalizzato dal rivenditore Clever più vicino a te
→